Parte 3: i segreti della nonna
Come curavano i capelli le donne italiane nel 800
E finalmente arriviamo anche in Italia, tanti anni fa non esistevano i prodotti commerciali e le nostre nonne usavano prodotti naturali, ed avevano capelli lunghi, sani e belli!
Ecco alcuni segreti tutti italiani.
Olio di oliva
Shampoo fatto con il rosso d'uovo
Decotto di ortica e rosmarino
Spazzola in pelo di capra
Più di 100 anni fa, quando ancora i prodotti commerciali erano un lusso per pochi eletti, la maggior parte delle donne italiane, avevano lunghe e bellissime chiome, che curavano con poca spesa usando i prodotti tipici di casa nostra.
L'olio di oliva extravergine, un prodotto italiano doc.
Le nostre nonne erano solite usarlo per la cura e la bellezza di pelle e capelli, un olio ricchissimo di preziosi nutrienti, che aiuta ad ammorbidire la pelle, lenisce rossori e screpolature.
Poche gocce di olio di oliva in acqua tiepida aiuta a sfiammare il culetto arrossato dei neonati, ecco se fa miracoli su una pelle cosi delicata, figuriamoci sulla pelle matura, aiuta a prevenire le rughe distendendo la pelle, sui capelli come impacco pre lavaggio sia da solo o con l'aggiunta di uovo, miele, come leave in post lavaggio poche gocce massaggiate sulle punte, donano morbidezza e lucentezza ai capelli.
L'uovo come shampoo: Non tutti sanno che il rosso d'uovo è un
ottimo sgrassante si lega al sebo e allo sporco dei capelli per affinità, e sciacquado porta via tutto lo sporco, lasciando capelli morbidi, puliti e leggeri, un lavaggio completamente naturale per niente aggressivo, la ricetta è fatta cosi: 4 tuorli d'uovo, 1 cucchiaio aceto di mele olio essenziale a piacere per profumare, 10 gocce. Anche l'imperatrice d'Austria Sissy, era solita lavarsi i capelli con un mix di uova e cognac, e tutti sanno che i suoi capelli erano i più belli e lunghi della storia.
ottimo sgrassante si lega al sebo e allo sporco dei capelli per affinità, e sciacquado porta via tutto lo sporco, lasciando capelli morbidi, puliti e leggeri, un lavaggio completamente naturale per niente aggressivo, la ricetta è fatta cosi: 4 tuorli d'uovo, 1 cucchiaio aceto di mele olio essenziale a piacere per profumare, 10 gocce. Anche l'imperatrice d'Austria Sissy, era solita lavarsi i capelli con un mix di uova e cognac, e tutti sanno che i suoi capelli erano i più belli e lunghi della storia.
L'uovo e ristrutturante e proteinizante, aiuta i capelli secchi e danneggiati a ritrovare salute e bellezza.
Decotto o infuso di erbe: Ortica e/o rosmarino era usato contro la caduta dei capelli, queste 2 erbe infatti sono ricche di preziosi oligoelementi che contrastano la caduta e favoriscono la nascita e crescita dei capelli, donano lucentezza e forza, usate come ingrediente per impacchi pre lavaggio, o come ultimo risciacquo non mancavano mai nella routine delle nostre nonne e bisnonne.
Questi sono alcuni dei segreti che le donne italiane usavano tanti anni fa per avere una chioma lunga, sana e forte.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il segno del tuo passaggio, lascia il tuo parere.....Grazie!