domenica 5 giugno 2016

Hibiscus e Capelli, un alleato contro la caduta

Hibiscus e Capelli 

Oggi voglio Parlare dell'ibiscus o Ibisco come dir si voglia.
L'ibiscus Oltre ad Essere un bellissimo fiore ornamentale per giardini e terrazzi, ah Anche tante qualità benefiche per I nostri capelli.




L'Ibisco, il cui nome ayurvedico E Jaswand, E usato per Prevenire la caduta dei capelli, questa Pianta E infatti utilizzata per il Trattamento della calvizie e le sue Proprietà stato Sono confermate da studi clinici.
L'uso Regolare di polvere di Hibiscus Mantiene i capelli morbidi e districati, forti e lucidi.
Ha Proprietà tintorie i cui toni Variano dal rosa al prugna Molto scuro.
L'Ibisco si utilizza anche per Combattere la forfora e le irritazione del cuoio capelluto ed  e ottimo per la pelle dato il Suo Alto Contenuto di Vitamina C Che le conferisce Proprietà anti- ossidanti e astringenti.
Antiacne, Antiforfora, Antirughe, astringente, Erba Tintoria, Rinforzante, Stimola la Crescita dei capelli, condizionante, Volumizante.
INCI:  Hibiscus sabdari.

L'ibisco in polvere lo potete AGGIUNGERE all'impasto di hennè O A Quello di erbe indiane, nell' hennè AIUTA un raffreddare e a fare virare il colore verso il ciliegia / prugna, mentre se lo uniamo alle erbe indiane andremo un Rinforzare l'Effetto anti- Caduta e lucidante delle Erbe ed in piu' otterremo Qualche bel riflesso.



La polvere di ibisco ha un bel colore rosso ciliegia e Una Polverina sottile ed impalpabile, la Si Può trovare Facilmente Nei Negozi on line, C'è ne Sono di vari marchi, personal mente uso Quella di janas ma non escludo di provare Anche Altre, io utilizzo  l'ibisco SIA nel hennè Che'Nelle erbe indiane, una volta OGNI 1 o 2 mesi faccio un lavaggio alternativo con: 2 cucchiai di ibisco 2 cucchiai di Sidr ( Ziziphus spina christi) mescolo il tutto usando il gel di semi di lino Molto caldo, lascio riposare 10 Minuti e Applico sui capelli umidi, posa di Minimo 1 ora ad un massimo di più ore anche tutta la notte.


I fiori di ibisco secchi prendono il nome di Karkadè, e vengono utilizzati per preparare buonissimi Infusi Dalle tante benefiche qualità per Il Nostro Organismo, Facilmente reperibili in erboriste ria, possono Essere utilizzati Anche per preparare un infuso con il Quale andremo a mixare  Le nostre erbe indiane o Il Nostro Henne, e Perché no, potremo utilizzare l'infuso di fiori di karkadè per preparare Il Nostro lavaggio alternativo di polvere di ibisco e Sidr.
Molto Spesso io uso l'infuso di karkadè per preparare il gel di semi di lino, a Somma ci Sono moltissimi modi in cui Si Può impiegare SIA L'ibisco in polvere Che in fiori e ognuno di Essi apporta Benefici alla Nostra chioma e non solo ! Sbizzarrite vi a preparare questo fiore veramente Molto versatile e tanto Ricco di qualità benefiche.

E per chi volesse provare l'emozione del home made, Piantate ALCUNE piante di ibisco nel Vostro giardino e non solo otterrete un fiore ornamentale molto bello Che arrederà il giardino di Casa Vostra, ma potrete essiccarne i fiori e poi utilizzarli sia come infuso o ridurli in polvere da AGGIUNGERE ai di Vostri Lavaggi alternativi.







By Holda


sabato 4 giugno 2016

Hennè freddo le erbe di Janas

Ciao cari lettori, eccoci al nostro consueto appuntamento con la recensione dei prodotti, oggi continuerò a parlare di hennè.

Ed in particolare del'hennè freddo le erbe da Janas.




Le erbe di Janas vende degli ottimi hennè, infatti oltre all'hennè freddo, possiamo trovare hennè caldo, hennè ayurvedico e tante altre buone erbe e non solo.

La particolarità dei prodotti erbe di Janas e la loro qualità e purezza.



L'hennè freddo le erbe di Janas e un hennè molto fine senza nessuna presenza di sabbia o impurità, da un impasto molto cremoso e super spalmabile. QUI troverete la mia ricetta su come preparare l'hennè.

Il colore che da questo hennè e un ciliegia/rosso freddo, naturalmente dipende sempre dalla vostra base di partenza, dal modo di preparazione e dal tempo di posa. Il colore varia da capello a capello, anche se è un hennè freddo, può capitare che dia riflessi caldi/ramati su alcuni capelli.

La polvere si presenta finemente triturata e una polverina sottile quasi impalpabile, di un bel colore verde oliva, con un odore molto delicato.

Facile da applicare grazie alla sua cremosità, ancora più facile da risciacquare, proprio perchè priva d'impurità e sabbia.

Tra tutti gli hennè di ottima qualità di sicuro le erbe di Janas si piazza ai livelli dei migliori hennè, come Jamila e Tazarine.  Anche questo hennè è di livello e qualità molto alto, copre perfettamente i capelli bianchi.

Di solito io giudico un hennè da quattro cose, finezza, resa del colore, purezza e cremosità, gli unici che rispettano tutti è quattro  questi standard, mi riferisco sempre ad hennè che ho provato io personalmente, quindi non escludo che in futuro si possa aggiungere qualche altra marca di hennè. Per ora sono Jamila, Tazarine ed hennè  Erbe di Janas.

Il prezzo è un altro fattore di grande importanza, certo questo hennè non è tra i più economici ma tutta via non è neanche tra i più cari, si piazza in una fascia medio/alta ma vale veramente quello che costa. 5 euro per 100 grammi ma diventa conveniente acquistarne di più, in fatti se sene compra mezzo kg lo si paga 22,50 euro, mentre 1 kg costa 40 euro, che visto il livello di qualità e molto conveniente come prezzo.

Dove lo si può trovare? Oltre che sul sito ufficiale   questo hennè si trova in diverse bio profumerie e su molti shop on line, si può dire che è abbastanza facile reperirlo, non vi resta che provarlo!

La mia esperienza personale con l'hennè freddo le erbe di Janas, e stata molto positiva, lo provato un po di tempo fa è devo dire che sia il colore sia la morbidezza che mi lascio sui capelli mi piacque molto.
Questo è il colore che avevo ottenuto usando l'hennè freddo le erbe di Janas, partivo da una base castano chiara e avevo fatto diverse applicazioni di puro hennè lawsonia.







Consiglio questo hennè a chi vuole un ottimo prodotto che sia il giusto compromesso  qualità prezzo.

Dare un voto da 1 a 10 a questo hennè.

Finezza 10

Cremosità 10

Costo 9